Cos’hanno imparato i MOOster nel 2024
Scopri i nostri maggiori successi di quest’anno.
Quest’anno è stato un anno di trasformazioni per MOO, dal rinnovamento del marchio a marzo alla nuova nomina del responsabile della sostenibilità a maggio. Abbiamo anche fondato Work 2.0 (di cui parleremo più avanti) e abbiamo lanciato nuovi prodotti e una nuova piattaforma del marchio in Nord America. Scopri cosa hanno da dire i nostri MOOster su tutto questo.
Laura Barbour, Head of Culture and Communications
Laura è la mente della strategia di comunicazione interna di MOO e si assicura che i dipendenti si sentano legati ai nostri obiettivi, ai nostri valori e ai colleghi. Dopo poco più di un anno di lavoro in MOO, è stata promossa da Senior Internal Communications Manager a Head of Culture and Communications.
La sua sfida più grande? Il lancio del manifesto Work 2.0, incoraggiando i dipendenti ibridi di MOO a cambiare le loro tute con qualcosa di più adatto all’ufficio (almeno due giorni a settimana).
“La nostra missione è stata quella di riunire i nostri MOOster ibridi, di persona, più spesso. Mantenere il contatto umano è la chiave di questo percorso e l’impulso dato alla nostra cultura aziendale è assolutamente impagabile”.
I nuovi prodotti per il merchandising e la vetrina del Nord America sono stati i punti di forza di Laura nel 2024. Per il 2025 la sua attenzione è rivolta alla sostenibilità. “L’anno prossimo i riflettori saranno puntati sulla sostenibilità. Ci prefiggiamo di incorporare questa mentalità per dare un’impronta sostenibile ai nostri prodotti, alle nostre persone e al pianeta”, ha detto.
Charity Ibhadon, Vice President of Product
Il ruolo di Charity come Vicepresidente del Prodotto prevede la supervisione del team che si occupa di Design e Prodotti Digitali. In sostanza, ciò comprende tutte le esperienze digitali e tecnologiche dei clienti, prima, durante e dopo l’acquisto con MOO. Nei primi tre mesi, la sfida più grande per Charity è stata quella di riuscire a gestire l’enorme ampiezza e profondità del lavoro. Anche per lei, i nuovi Prodotti di merchandising con il marchio in Nord America sono il suo fiore all’occhiello di quest’anno.
“Non ho partecipato all’ideazione e alla pianificazione iniziale, ma vedere lo slancio e l’entusiasmo dal lancio di settembre a oggi è fantastico. E i nostri piani per il 2025 sono ancora più ambiziosi!”
Per quanto riguarda i piani per il prossimo anno, i suoi includono la possibilità di dedicare tempo ai test e all’apprendimento e di prendersi una pausa tanto necessaria.
“Dal punto di vista lavorativo, ci baseremo su ciò che abbiamo fatto quest’anno. Intendiamo fare più esperimenti e trascorrere più tempo con i nostri clienti per capire come creare esperienze migliori per loro. Inoltre, vogliamo che i nostri prodotti con il marchio siano apprezzati ancora di più. Personalmente, pianifico una sorta di vacanza! È passato un po’ di tempo”.
Con l’intenzione di far crescere il suo team di leadership, Charity è pronta a spostare la sua attenzione su una visione più strategica e a lungo termine.
“Non vedo l’ora di passare dalla pianificazione dei trimestri a quella degli anni. È un’evoluzione entusiasmante e non vedo l’ora di vedere dove possiamo portare MOO”.
Luke Landers, Head of Sustainability
Luke è il primo MOOster ad avere un ruolo dedicato esclusivamente alla sostenibilità. Il suo ruolo consiste nel garantire che MOO massimizzi gli aspetti positivi e minimizzi quelli negativi in tutto ciò che fa.
Entrato a far parte di MOO nel maggio 2024, Luke ha portato con sé una grande esperienza nel campo della sostenibilità. Il suo ostacolo più grande quest’anno? Gestire le aspettative. “C’è così tanta voglia di continuare il nostro percorso di sostenibilità, che ho dovuto trovare un equilibrio tra l’affermazione e il consolidamento di questo slancio”.
Per Luke, la cosa più bella del 2024 – oltre al suo arrivo, scherza – è stato assistere alla crescita della gamma di prodotti MOO e vedere gli sforzi dietro le quinte per mettere la sostenibilità al centro di ogni iniziativa.
L’anno prossimo, Luke intende far vivere la sostenibilità a un numero ancora maggiore di MOOster in tutti i settori dell’azienda. “Ci sono molte idee su come possiamo stimolare, responsabilizzare e incoraggiare tutti i nostri team a trasformare MOO in un’azienda più sostenibile. Sarà un vero e proprio salto di qualità (e sarà anche molto divertente)”.
Millie Davies, Associate Creative Director
Con oltre dieci anni di esperienza alle spalle, ha visto (e plasmato) il percorso creativo di MOO da ogni angolazione. Iniziando come Mid-weight Designer, ha scalato i ranghi fino a diventare Direttore Creativo Associato, lavorando a stretto contatto con il Direttore Creativo e il team creativo per garantire che l’identità visiva di MOO sia originale e stimolante come i nostri prodotti.
“Una sfida molto piacevole è stata l’implementazione del nuovo look and feel del marchio in MOO”, riflette Millie. “Dallo sviluppo degli elementi chiave, compresi i caratteri e i colori, alla creazione di modelli per tutti i nostri canali di marketing. È stato un vero lavoro di squadra!”
Il punto forte di Millie quest’anno è stato il lancio in Nord America dei nuovi Prodotti di merchandising con il marchio, in particolare i Notepad e le Penne twist. L’anno prossimo non vede l’ora di seguire lo sviluppo della nuova piattaforma e un maggiore lavoro di squadra in tutta MOO.
“La collaborazione è fondamentale! Lavorare con altri team per dare vita a una strategia è davvero entusiasmante, ma richiede lavoro di squadra e una comunicazione chiara”.
Philip Bailey, Head of Art Direction
Phil lavora per MOO da poco più di sei anni ed è passato da designer di medio livello a responsabile della direzione artistica. Supervisiona la produzione visiva del marchio e dirige l’aspetto produttivo del processo creativo.
Una delle sue sfide principali è stato il rinnovamento del nostro marchio, oltre alla creazione di livelli di direzione artistica per la classificazione delle immagini.
“Ora abbiamo un’identità più decisa e moderna che rispecchia MOO nella sua epoca più raffinata. È stato un anno di trasformazioni: alcune quasi impercettibili, altre evidenti e altre ancora da realizzare”.
“La chiarezza è fondamentale!” dice Phil a proposito della lezione che porterà con sé nel 2025. “Sia che si tratti di decifrare un nuovo brief o di dare un feedback, è meglio evitare le chiacchiere”.
Per il futuro, Phil è entusiasta di vedere l’espansione della linea di prodotti di MOO e le opportunità creative che ne deriveranno.
“Un ecosistema di prodotti più ampio ci permette di lavorare molto sul marketing e sullo storytelling. Sarà un anno entusiasmante, ricco di novità e innovazioni. Voglio continuare a dare forma all’identità visiva di MOO, rafforzare la nostra direzione artistica e consentire al mio team di lavorare al meglio. Si tratta di promuovere la creatività e di superare i limiti”.
Rachel Rodgers, Head of Design Services
Rachel lavora in MOO da oltre sette anni. Il suo ruolo di responsabile dei servizi di design le permette di supervisionare un team di designer di grande talento che fornisce ai clienti dei servizi gestiti soluzioni di design e artwork per l’intera gamma di prodotti MOO.
La sfida più grande di Rachel quest’anno? “Stabilire le priorità. Fornire un lavoro di altissimo livello ai clienti, collaborare al rinnovamento del nostro marchio e lavorare con i tecnici per il lancio della nuova piattaforma: è stato un anno intenso!”
Per Rachel, l’espansione della gamma di Prodotti per il merchandising è stato uno dei momenti clou di quest’anno e una cosa che ha imparato e che porterà con sé nel 2025 è il bilanciamento tra creatività e dati.
“Come prendere decisioni di design basate sui dati. Ai creativi i numeri e i fogli di calcolo possono sembrare scoraggianti, ma ho imparato quanto sia importante supportare il pensiero creativo e gli obiettivi con l’analisi”.
L’anno prossimo Rachel attende di veder crescere la piattaforma e l’attività commerciale.
Doreen Berard, Director of Global Customer Service
Nel suo ruolo di Director of Global Customer Service, Doreen supporta il team di assistenza per migliorare l’esperienza dei clienti. Condivide le intuizioni e i feedback in tutta l’azienda per aiutarci a migliorare, assicurandosi che il team abbia tutto ciò che serve per offrire ogni giorno un servizio eccezionale.
“Nel 2025 festeggerò il mio quattordicesimo anno in MOO: il tempo vola quando ci si diverte! Ho iniziato come supervisore dell’assistenza clienti negli Stati Uniti e, man mano che MOO cresceva, crescevo anch’io. È stato incredibile assistere all’espansione di MOO e ho amato ogni singolo momento, mentre il mio ruolo si evolveva di pari passo”.
La sfida più grande che Doreen ha affrontato quest’anno è stata quella di accettare una configurazione di lavoro ibrida. Questo l’ha spinta a trovare nuovi modi per comunicare e creare uno spirito di squadra. Allo stesso modo, il lancio di nuovi prodotti e di una nuova vetrina è stato un momento importante per lei. Per il futuro, Doreen sottolinea il potere dell’adattabilità.
“Ho imparato l’importanza della flessibilità e dell’accoglimento del cambiamento. Sono pronta ad affrontare il nuovo anno con questo spirito, continuando a mettere in pratica i nostri valori MAKE IT!”
Vuoi unirti alla squadra di MOO? Seguici su LinkedIn e controlla i ruoli aperti qui.
Resta in contatto
Ricevi ispirazione per i tuoi design, consigli aziendali e offerte speciali direttamente nella tua casella di posta tramite la nostra MOOsletter, in uscita ogni due settimane.