Ci vuole un team di talento per realizzare la magia di MOO e, fortunatamente per noi, è esattamente ciò che siamo. È per questo che ti presentiamo le persone che fanno di MOO un ottimo posto di lavoro.
Barry Murphy è un senior e-commerce manager nel team di Londra. È anche un intenditore di podcast, un fan dell’horror ed è l’anima della festa. Abbiamo stilato una serie di domande tra cui Barry poteva scegliere e abbiamo lasciato che il caso decidesse il suo destino (o almeno il destino della sua intervista).
Il mio ruolo è garantire che moo.com stia facendo tutto ciò che è necessario per rendere le cose più semplici per i clienti. Che si tratti di lavorare con gli esperti UX per offrire la migliore esperienza di utilizzo, con i team tecnici per fornire nuove funzionalità o con i team di marketing per garantire l’allineamento end-to-end, mi occupo di qualunque cosa renda più facile per un cliente ottenere il prodotto o il servizio di cui ha bisogno.
@museumofyouthculture. Si tratta di un’organizzazione no-profit con sede nel Regno Unito che si concentra sulla preservazione della cultura giovanile britannica degli ultimi 100 anni. E le iniziative sono davvero fantastiche: mostre, conferenze ed eventi incredibili.
Il chiacchierone. A volte non riesco a trattenermi! Soprattutto da quando lavoriamo in smart working, sento di dover riempire tutti i momenti di silenzio durante le chiamate su Zoom. Ho sempre amato chiacchierare, quindi ora vado avanti finché qualcuno non mi ferma (ma ci sto lavorando).
Senza dubbio gli Adesivi. Grazie a Printfinity, è possibile ottenere un pacchetto contenente diversi design e iniziare ad attaccarli ovunque: quaderni, laptop, altre persone…
Quando ero piccolo, amavo Matilda perché leggeva molto e aveva poteri psichici e mi rivedevo in lei perché anche io leggevo molto (ma purtroppo nel mio caso nessun potere psichico). Da adulto sono diventato un grande fan dell’horror, quindi mi piace chiunque sia ‘il cattivo’ nei film perché mantiene vivo quel senso di anarchia.
Dopo aver lavorato per anni nell’e-commerce nel settore della moda, volevo cambiare vita e provare qualcosa di nuovo. Cerco sempre di imparare e avevo sentito che MOO offriva il posto perfetto per me per mettere a frutto le mie capacità. Non c’è posto migliore per imparare che con un leader del settore!
In estate, indosso le cuffie e vado a fare una passeggiata. In inverno, mi sdraio sul divano e passo un po’ di tempo a scorrere i feed dei social media: sono un Instagram-dipendente.
Posso dire il mio taccuino MOO? Scherzo – Attualmente sto leggendo The Power di Naomi Alderman. È un romanzo di fantascienza su donne che sviluppano poteri soprannaturali e capovolgono la struttura patriarcale diventando il “sesso dominante”. È davvero un’ottima lettura e contiene dei messaggi davvero importanti relativi alle moderne lotte di genere per le donne.
Dopo essermi trascinato davanti al mio computer (non sono una persona mattiniera), assumo un’enorme quantità di caffeina e faccio il mio stand up mattutino con il resto del team. Generalmente, al mattino mi dedico all’esaminazione di progetti e iniziative in corso, dal briefing di nuove risorse creative alla raccolta di analisi per apportare miglioramenti al nostro sito.
I pomeriggi li passo spesso in riunione poiché i nostri colleghi americani sono online, e quindi ci dedichiamo a collaborazioni e lavori di gruppo, il che è sempre fantastico!
Ammiro molto Ebba Long (il nostro head of brand) che è entrata in MOO contemporaneamente a me l’anno scorso. Abbiamo lavorato insieme a un grande progetto mentre eravamo entrambi ‘i nuovi arrivati’ e lei non ha esitato a entrare subito nel cuore della questione, il che ha davvero aiutato a mantenere le cose in movimento e a completare il progetto.
Inoltre, Ebba ha sempre tempo per una chiacchierata (anche se è solo una chiacchierata generica sui progetti in corso) e aiuta a mantenere il lavoro un’esperienza umana anche lavorando a distanza.
Vuoi entrare a far parte del team MOO? Connettiti con noi su LinkedIn e controlla le nostre attuali offerte di lavoro qui.
Olivier ci racconta il suo momento di maggiore orgoglio e alcuni consigli su come fare carriera.
Abbiamo incontrato Alisa per parlare della costruzione della sua attività in quanto donna di colore.
I commenti sono chiusi.