Arrivano i disruptor: scopri il meglio del design nel fintech
Meno gergo, più divertimento.

I brand della finanza non hanno più l’aspetto, né il comportamento, di una volta. Una nuova generazione di aziende fintech come Klarna, Chime, Venmo, Monzo e altri sta guidando il cambiamento, dimostrando che la finanza non deve per forza essere formale, distante o tradizionale.
Il nuovo volto della finanza è luminoso, audace e sorprendentemente umano con il design a fare da guida. Addio al linguaggio noioso e ai colori spenti; benvenuti visual giocosi, trasparenza totale e un’attenzione autentica all’esperienza del cliente.
Questi brand innovativi utilizzano il design per creare fiducia, costruire comunità fidelizzate e rendere il mondo del denaro meno intimidatorio e più accessibile.
Perché questo è il momento per i brand fintech incentrati sul design
Con l’esperienza digitale sempre più al centro, molte aziende fintech capiscono che il modo in cui si presentano è importante quanto ciò che offrono.
I clienti di oggi si aspettano chiarezza, personalità e semplicità. Vogliono interazioni intuitive, non intimidatorie. E tendono a fidarsi di più dei brand che appaiono accessibili e umani fin dal primo contatto.
Un design eccellente sta dando a questi brand un vantaggio competitivo. Le aziende che investono nel design crescono a velocità quasi doppia rispetto agli altri operatori del settore. Un’identità visiva forte rende i servizi finanziari più accessibili e affidabili.
Diamo uno sguardo più da vicino ai brand che fissano gli standard del miglior design nel fintech.
Klarna: il rosa come mossa vincente
Klarna rappresenta forse l’esempio migliore di come un design originale possa farsi notare in un mercato saturo e tradizionale. Un tempo conosciuta principalmente come servizio “compra ora, paga dopo”, Klarna si è affermata come un brand lifestyle, non solo come strumento finanziario.
Il suo iconico rosa è una provocazione. In un settore storicamente dominato da palette pesanti e cupe, i visual di Klarna sono giocosi, iper-moderni e un po’ irriverenti. Il loro font è essenziale e sicuro, spesso accompagnato da immagini surreali o campagne visive innovative che non sfigurerebbero su una rivista di alta moda.
Il vero talento di Klarna? Far sembrare la finanza qualcosa di divertente. Le sue campagne sono spiritose e accessibili, usano umorismo e cultura pop per trasformare i pagamenti in qualcosa di cui la gente parla davvero. Il rosa di Klarna è un segnale che la finanza può essere leggera, inclusiva e moderna.
Monzo: la carta corallo che ha acceso un movimento
Monzo ha rivoluzionato il settore bancario con la sua ormai iconica carta di debito corallo acceso; una mossa di design semplice che ha ottenuto due risultati: invogliare le persone a sfoggiare il portafoglio e rendere il brand immediatamente riconoscibile.
Monzo è una delle migliori fintech per la creazione di un’interfaccia user-friendly. L’app è essenziale, intuitiva e usa un linguaggio semplice e diretto. Le transazioni sono etichettate e rappresentate visivamente. I riepiloghi delle spese sono presentati in formati visivi e facilmente comprensibili.
Il brand dà la stessa importanza all’esperienza utente e al design quanto al servizio stesso. E con il 73% delle interazioni bancarie globali che avvengono ormai online, il suo focus su chiarezza e connessione stabilisce un nuovo standard per la banca digitale.
Chime: il benessere finanziario a portata di semplicità
Chime sceglie una via alternativa, puntando su design essenziale e comunicazione diretta. È una banca digitale pensata per chi vuole una finanza senza complicazioni, e gli elementi visivi riflettono queste caratteristiche. Sfondi bianchi. Sfumature di verde rilassanti. Fonte semplici. Messaggi chiari e diretti che si fanno notare in un settore noto per la complessità.
Il design di Chime va di pari passo con la sua missione di aiutare gli utenti a prendere il controllo delle proprie finanze. La campagna 2024, Unlocking America’s Pay, sfida il superato ciclo di pagamento bisettimanale e permette agli utenti di accedere prima ai propri guadagni. Un’idea innovativa, resa accessibile grazie a messaggi chiari e un design sicuro di sé.
Venmo: la finanza prende vita sui social
Venmo ha fatto entrare i pagamenti tra privati nell’era dei social media. Al centro dell’esperienza c’è un sistema di design che sembra più un’app di messaggistica che una banca. Il feed di Venmo, in cui gli utenti possono vedere i pagamenti dei loro amici (senza le cifre esatte), è informale, leggero e spesso ricco di emoji.
L’interfaccia è semplice, con tonalità di blu decise, icone arrotondate e un tono di voce conversazionale e moderno. Venmo trasforma i pagamenti in un’esperienza sociale, non solo in transazioni.
Venmo comprende anche qualcosa che le banche tradizionali non colgono: i giovani vogliono sentirsi connessi grazie alla tecnologia, non solo serviti da essa. Il design di Venmo riflette questo cambiamento culturale, contribuendo a ridefinire il modo in cui il denaro si muove. Con i ricavi fintech che volano a ritmo triplo rispetto alle banche tradizionali, Venmo insegna come stare davvero al passo con gli utenti, incontrandoli nel loro mondo.
Come il design sta guidando il cambiamento
Il miglior design nel fintech sta trasformando il modo in cui le persone percepiscono il denaro. Ogni brand porta qualcosa di unico, ma tutti condividono un aspetto: il design come elemento strategico. Questi marchi sanno bene cosa rappresentano e comunicano con sicurezza. Dal tono di voce alla palette colori, dall’esperienza utente al design, stanno superando i confini, creando connessioni e dimostrando che la finanza non è solo per l’élite. È per tutti.
Porta le tue idee più audaci nel mondo reale
I brand guidati dal design non vivono solo online. Trovano sempre modi creativi per farsi notare anche nella vita reale. Che si tratti di un kit di benvenuto o di una direct mail d’impatto, la stampa può trasformare un momento in qualcosa di memorabile.
In MOO, diamo vita alle tue campagne con prodotti stampati di qualità premium, all’altezza delle tue ambizioni. E con i Servizi aziendali MOO, puoi ricevere supporto on-demand dal nostro team di esperti. Per iniziare, compila questo semplice modulo e un membro del nostro team ti contatterà a breve.
Resta in contatto
Ricevi ispirazione per i tuoi design, consigli aziendali e offerte speciali direttamente nella tua casella di posta tramite la nostra MOOsletter, in uscita ogni due settimane.