Le scelte che fai sullo stile, il tono e l’aspetto del brand sono di importanza fondamentale. Ecco come rispecchiano la personalità del tuo business.
Quando si parla del branding di un’azienda, spesso la prima cosa che viene in mente è l’uso dei colori. Infatti, ci sono alcune associazioni comprovate tra colore e stato d’animo. Tuttavia, ogni persona ha delle associazioni leggermente diverse a seconda delle esperienze di vita individuali, quindi quelle che indichiamo sono tendenze, non regole.
Inoltre, le scelte cromatiche hanno diversi significati a seconda del settore. Il blu, per esempio, è un colore classico per una banca, mentre potrebbe essere insolito per una libreria. Quali sono colori tipici nel segmento in cui operi tu? Sia che tu decida di seguire le norme esistenti o di uscire dagli schemi con un approccio completamente nuovo, i colori che scegli descrivono la tua azienda.
Credit: joinhoney.com
I font ci appassionano e potremmo parlare per ore di come utilizzarli nel branding. Poiché i font hanno una storia culturale così ricca, lo stile dei caratteri può esercitare un impatto notevole su come la tua azienda viene percepita. Ecco alcune considerazioni:
L’iscrizione ad Adobe Creative Cloud include l’accesso a Typekit, che offre migliaia di font pronti all’uso nel tuoi progetti di branding.
Credit: One World Project
Sono pochi gli aspetti del design che hanno importanza pari a quella delle illustrazioni, e ogni artista ha la sua opinione su come realizzare immagini editoriali o creative. Detto questo, ci sono alcune tendenze che accomunano quasi tutti i brand. Se utilizzi le illustrazioni digitali, ci sono due categorie principali di immagini:
Naturalmente, si può inserire nel brand qualunque tipo di elemento artistico, dal collage all’acquerello, ma generalmente consigliamo di scegliere formati analogici invece che digitali, in quanto daranno al tuo brand una connotazione più classica e artigianale.
Credit: Alice Mollon
Il tono di voce non indica solo che quello che scegli di dire, ma anche il modo in cui lo dici.
Poi c’è lo stile minimalista. Se utilizzi frasi brevi con pochi termini descrittivi e metti in primo piano le immagini o i dati, il tuo tono di voce lascia intendere che sei una persona sicura di sé e orientata alla qualità. Lascia che siano i prodotti e i servizi che offri a parlare.
Qualunque sia il tuo approccio, tieni presente che se il tono del brand è stato introdotto da unico fondatore o un membro dello staff, resterà in azienda solo finché ci resteranno loro. Metti in pratica alcune regole di stile per far sì che duri per sempre. Per altre informazioni su come esprimere lo spirito del tuo brand, leggi la nostra guida su come si crea la brand culture e nel nostro manuale su come si creano i valori del brand.
Un brand è come una squadra sportiva: ogni giocatore è importante ma tutti devono fare gioco di squadra. Per fare in modo che la tua “squadra” di caratteristiche del brand ottenga risultati ottimali, ogni elemento deve apparire quando è necessario, in qualunque momento e luogo.
Quindi, se il design è sul pezzo e il tono di voce è perfetto, ma scegli i font in modo casuale e non pianificato, la tua non sarà mai una combinazione vincente. Allo stesso modo, se hai dei Biglietti da visita che fanno risaltare il brand ma lo stile del tuo sito è molto diverso, la personalità del brand non trasparirà sempre.
Scopri come gestire il tuo tempo per massimizzare produttività ed efficienza nella tua impresa.
Scatta fantastiche fotografie dei tuoi prodotti e raggiungi il successo.
I commenti sono chiusi.