5 modi di essere competitivi durante le feste

No, non stiamo parlando di giochi da tavolo. Questi consigli di business aiuteranno la tua azienda a distinguersi dalla concorrenza questo Natale.
1. Entra nello spirito natalizio con una campagna sui social
Attingi allo spirito delle feste per creare una campagna sui social che abbia come tema i festeggiamenti natalizi. Ecco alcune idee…
- Apri il periodo delle feste aggiornando la tua immagine di copertina e la grafica del profilo con un tema natalizio. Poi invita i tuoi follower a fare lo stesso mettendo a disposizione delle immagine gratuite da scaricare.
- Organizza una distribuzione di doni: metti in palio dei prodotti che i tuoi follower potranno vincere condividendo delle foto e includendo un hashtag
- Chiedi ai follower di condividere le loro liste dei desideri con i tuoi prodotti e scegli un vincitore che riceverà uno sconto o alcuni articoli gratuiti della lista
Gli strumenti di programmazione dei social media sono molto utili per gestire una campagna di questo tipo, soprattutto se durante le feste lo staff è ridotto per via delle vacanze.
2. Fai doni a chi acquista
Allegare un omaggio a chi fa acquisti è un tool promozionale tradizionale ed un ottimo modo per convincere chi sta guardando i prodotti a compare. E il periodo natalizio è il momento ideale per fare un omaggio ai clienti. Puoi regalare un prodotto in miniatura, un campione, un articolo di basso valore o un set di prodotti (articoli in eccedenza o della scorsa stagione).
Se operi nel settore retail, puoi presentare l’omaggio come un dono extra per chi fa acquisti per altri. Oppure per sé: dopo tutto il mercato dei doni fatti a se stessi è di dimensioni ragguardevoli. Nel 2017, il 22% degli americani ha affermato di comprarsi dei regali per le feste.
3. Offri ai clienti una guida ai regali
Sappiamo tutti di dover comprare dei regali per i nostri cari, ma sceglierli a volte è più facile da dirsi che da farsi, specialmente se nell’elenco dei destinatari c’è qualche persona “che ha tutto”. Per rendere la vita più facile ai tuoi clienti, puoi offrire loro una guida ai regali, su carta o digitale, lunga o breve. Potresti realizzare un semplice opuscolo con una sola piega usando uno dei nostri Flyer più grandi, oppure scegliere alcuni prodotti da mostrare su una Cartolina.
Dividi i prodotti a seconda del destinatario (la fidanzata, il padre, il capo) e spiega perché sono perfetti per loro. Ad esempio, se vendi articoli di cancelleria, potresti presentare dei regali per i componenti più giovani della famiglia, che vanno a scuola o all’università, oppure spiegare che i tuoi prodotti sono un must per chi lavora in ufficio e aspira ad avere la scrivania più bella in azienda.
4. Carte regalo e codici sconto
Ci sono persone per cui è davvero impossibile comprare regali, ma ciò non significa che tu non possa aiutare i tuoi clienti. Le carte regalo, materiali o digitali, sono sempre gettonatissime, specialmente da chi acquista i regali all’ultimo minuto. Sapevi che il 65% di chi riceve una carta regalo spende più del valore nominale della carta?
Potresti organizzare una campagna promozionale incentrata sulle tue carte regalo, spiegando chiaramente ai clienti che le tue gift card sono disponibili fino all’ultimo momento come codici digitali. Potresti anche offrire delle carte regalo materiali con dei motivi natalizi per rendere ancora più piacevole l’esperienza di chi le riceve in dono. Le nostre Notecard (con busta) hanno lo stesso formato delle carte.
5. Ringrazia i tuoi migliori clienti alla vecchia maniera
Riprendi la migliore tradizione natalizia inviando dei Biglietti d’auguri personalizzati per ringraziare i tuoi clienti più fedeli di aver lavorato con te nei 12 mesi precedenti. Questo può essere un modo molto efficace di dimostrare la tua gratitudine a livello personale, particolarmente in un periodo dell’anno in cui il materiale commerciale e promozionale abbonda e a volte sembra un po’ anonimo.
Seleziona i clienti che hanno acquistato da te regolarmente nell’ultimo anno e dedica un po’ di tempo a scrivere e firmare i biglietti personalmente. Oltre a essere un ottimo modo per promuovere la tua attività e i clienti che la sostengono, contribuirà a creare i presupposti per un proficuo rapporto commerciale anche nel nuovo anno. Per altre idee su chi inserire nella lista dei destinatari, scopri quali sono i 5 biglietti che devi mandare quest’anno.
Per altri consigli aziendali sulle feste natalizie, scopri i nostri trucchi per il periodo delle feste.
Resta in contatto
Ricevi ispirazione per i tuoi design, consigli aziendali e offerte speciali direttamente nella tua casella di posta tramite la nostra MOOsletter, in uscita ogni due settimane.